La Dott.ssa Silvia Fois svolge la propria professione da oltre 10 anni. Si è laureata in Psicologia VO con votazione 110/110 e ha conseguito l’abilitazione alla professione di Psicologo e Psicoterapeuta (Albo degli Psicologi dell’ Emilia Romagna).
Ha frequentato la scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva (SBPC), a indirizzo Costruttivista e Evolutivo. Votazione: 100/100 e lode, proseguendo poi come codidatta per un quadriennio.
Si è formata in Terapia Sensomotoria presso il Sensorimotor Psychotherapy Institute a Milano (I, II e III livello)
Per quanto riguarda il Neurofeedback ha ottenuto la certificazione internazionale BCIA.
Per l’utilizzo del qEEG ha ottenuto la prestigiosa certificazione qEEG-D (con l’International qEEG Certification Board).
E’ Presidente di SINQ (Società Italiana di Neurofeedback e qEEG), prima e unica Società in Italia ad occuparsi della divulgazione della tecnica. SINQ è affiliato Internazionale di ISNR (International Society of Neuroregulation and Research).
Ha seguito numerose formazioni avanzate in Italia, Germania, Spagna, USA per quanto riguarda i protocolli delle Infra Slow Fluctuations, sLORETA Neurofeedback, qEEG, Z-Score
training e altri.
Ha frequentato il corso EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso Movimenti Oculari) di I e II livello, che ne autorizza l’applicazione nella pratica clinica e nella ricerca ed è iscritta all’ Associazione Italiana EMDR.
Ha frequentato il corso annuale “L’ipnosi Clinica e l’ipnoterapia cognitiva” presso il centro di psicologia Clinica Ipnosi – Psicoterapia Ericksoniana di Firenze.
Ha frequentato diverse formazioni specifiche per quanto riguarda trauma complesso e dissociazione strutturale. E’ membro AISTED (Associazione Italiana per lo Studio del Trauma e Dissociazione).
Nella sua pratica clinica svolge colloqui di psicoterapia e sostegno psicologico individuali, si occupa inoltre di terapia di coppia e sostegno alla genitorialità.
Svolge supervisione clinica rivolta a colleghi.
Collabora a progetti internazionali.